
Passato Halloween, si avvicina il Natale! Tra casa, marito, figli e cana alana, il tempo per scrivere qualche riga sul blog è sempre tiranno, ma non per questo mi avvicino a queste pagine virtuali con meno entusiasmo. Oggi vi posto il tutorial per realizzare questa splendida torta, molto semplice e adatta davvero ad ogni occasione (pensatela per un matrimonio di inverno o in versione tutta rosa per il baby shower di una bambina!)
Ingredienti per la decorazione:
- Pasta di zucchero bianca 3,5/4 kg
- Pasta di zucchero grigia 250 gr
- Colla alimentare
- Isomalto 200 gr
- Ghiaccia reale qb
- Zucchero semolato
- Zucchero in grani bianco
- Zucchero in grani grigio
Strumenti per la decorazione:
- Vassoio tondo 25 x 1 cm di altezza
- Base di polistirolo wonky di 10 cm di diametro e 10,5 cm di altezza
- Smoother
- Pennelli ad uso alimentare
- Stampi ad espulsione a forma di cristalli di neve
- Mould in silicone a forma di cristallo di neve
- 6 pioli alimentari
- Nastrino decorativo
- Spatolina
Preparare due sponge cakes alla vaniglia di diametro 20 cm e due di diametro 15 cm.
Farcire con ganache preferita unita a quattro, cinque cucchiai di crema al burro.
Usando la base in polistirolo wonky come linea guida sagomare con un coltello dentato le torte e dare la forma wonky partendo dal basso verso l’alto. Se sbagliate non preoccupatevi, potrete rimediare ricavando una pasta con i ritagli di torta e la crema al burro con cui potrete “stuccare” la torta dandole la forma corretta.
Ricoprite le due torte con crema al burro e ponetele in frigo per almeno 12 ore.
- Stendete la pasta di zucchero bianca con spessore di 5mm e rivestite le due torte e la base in polistirolo.
- Lisciate bene con lo smoother per uniformare la pasta alla perfezione. Se durante la copertura dovessero verificarsi delle bolle d’aria sulla pasta un trucco da usare è quello di bucarle delicatamente con un ago, far fuoriuscire l’aria e passare sulla zona poco burro con il dito e tamponare con amido di mais.
- Inserite tre pioli alimentari al centro delle torte, per dare maggiore stabilità.
- Con l’aiuto di un coltello, spalmate un leggero strato di ghiaccia reale di consistenza medio dura al centro di ogni piano e montate la torta.
- Stendete un pò di pasta di zucchero grigio chiaro e ricavate con gli appositi stampi ad espulsione, cristalli di neve di varie dimensioni. Ne serviranno almeno una trentina.
- Ripetere l’operazione con la pasta di zucchero bianca e ricavare una cinquantina di cristalli di neve.
- Con la colla alimentare spennellate le punte e il centro dei cristalli grigi.
- Passate ora nello zucchero in grani grigio i cristalli grigi e quelli bianchi in quello in grani bianco.
- Tagliate qualche cristallo a metà, per potergli dare più movimento una volta applicati sulla torta.
Preparate ora le decorazioni con l’isomalto. Scaldate a fuoco basso un cucchiaio di isomalto alla volta.
- Una volta che inizierà a sobbollire sarà pronto
per l’uso. Spegnete il fuoco e aspettate qualche secondo che le bollicine svaniscano.
- Versate l’isomalto, facendo attenzione a non scottarvi, nell’apposito stampo in silicone. Lasciate raffreddare completamente. A temperatura ambiente per circa mezz’ora oppure in freezer per una quindicina di minuti.
- Sformate su un piano in silicone.
- Applicate con poca colla alimentare le decorazioni ottenute sulla torta.
- Continuate applicando, sempre con poca colla edibile, le altre decorazioni in zucchero.
Baci congelati!
V.