Un marito, due figli, #canalana e dieci chili di troppo.
Pasticcera per passione, blogger per vocazione, party planner per professione.
I MIEI CONSIGLI SU COME ORGANIZZARE UNA FESTA PERFETTA
Organizzare una festa è impegnativo, organizzarne una degna di essere ricordata è massacrante! Care Party Mamme, se desiderate riuscire nell’impresa dovete liberare la fantasia, prevedere l’imprevedibile e tenere sempre a mente questo mantra “tutto sembra impossibile finchè non lo si fa“. Per organizzare un party di successo basta essere precise e seguire un metodo, in questo caso descrivo il mio, sperando che possa esservi utile.
LAVORARE D’ANTICIPO. Tre settimane prima preparare:
- Lista invitati corredata di indirizzi o (meglio) numeri telefonici. Vi serviranno per avvisare le altre mamme personalmente ed assicurarvi così un buon numero di pargoli alla festa.
- Pensare alla location. Il mio consiglio, se non si ha un bel giardino grande, è quello di optare per una sala o un posto all’aperto perché le pulizie post-festa sono in genere traumatiche!
- Decidete il tema assecondando i desideri dei vostri figli al 100%! Se amano Spiderman dategli Spiderman, non Topolino perché avete trovato piatti e bicchieri in offerta al supermercato! I compleanni sono un momento importante ed un ricordo speciale nella memoria di un bambino. Non abbiate paura di spendere troppo o di non trovare prodotti commerciali “a tema”. Affidatevi alla vostra fantasia e a Pinterest, il vostro nuovo migliore amico.
- Impaginate (graficamente o manualmente) gli inviti, oppure compratene di pronti in linea con il tema, compilateli e consegnateli a scuola.
- Stilate un menù che non preveda cose eccessivamente complicate e laboriose. Ricordate che i bambini amano hot dogs e panini col salame, per esaurirvi dietro ad un Vitel tonné o ad una Quiche lorraine c’è sempre Capodanno.
- Pensate all’animazione. Se non volete assumere un professionista, decidete quali giochi fare e cosa vi servirà per attuarli.
- Ordinare la torta, se non volete farla voi, specialmente se si tratta di una torta decorata.
SECONDO STEP: due settimane prima.
- Preparate i regalini. Cercate di essere originali e di rispettare quanto più possibile il tema scelto.
- Se avete deciso di fare voi stesse le decorazioni (festoni, grafica, ecc…) è il momento di sbizzarrirvi. Dopo non avrete più tempo!
RUSH FINALE. -3 giorni:
- Avvisate i vicini, essere educati non è mai fuorimoda.
- Fate la spesa.
-2 giorni:
- Pulite e sgombrate la casa, se sarà questa la vostra location.
- Decorate la stanza principale.
Il giorno prima:
- Cucinate la base della torta.
- Preparate le decorazioni in pasta di zucchero (solo se avete una buona manualità. Non improvvisatevi ora cake designers!!)
- Cucinate (se il menù lo prevede) torte salate o dolci.
- Ordinate pizzette e focaccine, se il vostro menù lo prevede.
Il giorno della festa:
- Farcite la torta, ricopritela ed applicate le decorazioni oppure, se siete state più pratiche, passate a ritirarla in pasticceria.
- Preparate i panini e i cupcakes (non fateli mai il giorno prima!!).
- Allestite.
- Divertitevi insieme ai vostri figli e non dimenticate di fare tante fotografie!!